Mario Bunge (1919-2020) è stato un intellettuale, figura chiave del XX e XXI secolo, appartenente...
Sono molti quelli che affermano di conoscere decine di lingue, ma davvero pochi quelli che riesco...
John Searle (1932-) è un filosofo americano riconosciuto per i suoi contributi alla filosofia del...
Lo psicologo ed educatore Granville Stanley Hall (1846-1924) fu uno dei pionieri della psicologia...
Plutarco lo descrisse nel suo Vite parallele come l'origine di tutti i mali di Marco Antonio. Per...
Nel corso della storia, molti autori hanno indagato la psiche umana e sono emerse molte scuole di...
Parlare di scienza è parlare di ricerca, di ricerca della conoscenza attraverso la sperimentazion...
Fu regina tre volte: prima di Francia e d'Inghilterra e, poi, regina dei trovatori. Quest'ultimo ...
Quando pensiamo alla scienza nel suo insieme, spesso possiamo avere un'idea un po' romanzata di q...
Hugo Münsterberg (1863-1916), è stato uno psicologo e filosofo tedesco che ha gettato molte delle...
Sono tanti i presidenti e i leader che hanno governato il destino di un Paese, segnandone le prin...
Ci sono autori il cui lavoro ha significato un salto nel loro campo di conoscenza. È il caso di S...